Eccellente con carni rosse e selvaggina. Ottimo anche con formaggi importanti o da solo, da meditazione.
Alla vista, color roso granato luminoso. Il naso si esprime su profumi intensi di frutti scuri maturi e di viola appassita, di confettura di more e di spezie dolci, con richiami minerali. Il sorso è caldo e avvolgente e si distende su sensazioni dolci di frutta. Finale armonico e fine.
Lombardia
Valtellina, nel cuore delle Alpi Centrali Italiane.
Sabbioso, limoso, con roccia di granito.
100% Chiavennasca (una varietà autoctona locale di Nebbiolo)
Rosso - Tranquillo
La raccolta delle uve è selezionata e manuale, ed avviene ad ottobre. Le uve sono fatte appassire sui graticci (chiamati "fruttai") fino a febbraio dell'anno seguente. La fermentazione dello Sforzato di Valtellina, con macerazione di 25 giorni, è spontanea con lieviti indigeni e la maturazione avviene per 25 mesi in botti di cemento, successivamente per 11 anni in botti grandi di legno, per 24 mesi in botti di acciaio ed, infine, per minimo 12 mesi in bottiglia.
0,75 L - 6 bt/ct
14,5% vol.